Porsche 944 Turbo del 1986
Le Porsche, come si sa, hanno bisogno di un restauro completo solo quando vengono abbandonate in giardino o in un garage oltremodo umido. Altrimenti passano attraverso gli anni indenni richiedendo solo una corretta e costante manutenzione. Questo è il caso della nostra 944 semplicemente dimenticata per più di dieci anni dopo esser stata una delle migliori auto degli anni ‘80 per affidabilità, prestazioni e tenuta di strada.
E poi, come si fa a non amare un’auto con i fari a scomparsa?
Lasciamo perder la diatriba tra vera e non vera Porsche che deve avere il motore posteriore raffreddato ad aria. Questa è l’auto, insieme alla precedente 924 che salvò la Porsche dalla bancarotta e che rappresentò davvero un termine di paragone per le sue caratteristiche così moderne da essere ancora pienamente apprezzabili e godibili oggi.
Bene venga quindi l’opportunità di risistemare questa Turbo da 220 CV nella sua più completa originalità. Un’auto con meno di centomila km, niente per una Porsche.
La carrozzeria era in ottimo stato e ci siamo quindi limitati a sostituire un paio di fanalini, fissare i sottoporta, ravvivare le parti in gomma come lo spoiler posteriore e ripristinare le pellicole parasassi originali.
La meccanica è stata invece revisionata completamente per far sì che questo bolide tornasse a dominare la strada.
Abbiamo cominciato dall’accensione, calotta distributore, cavi e candele, per poi arrivare alla cinghia di distribuzione, alla pompa dell’acqua ed al radiatore che, come d’abitudine, riempito con liquido Evans.
Ma il motore non girava ancora come doveva ed allora è stato necessario sostituire anche il sensore della farfalla ed il debimetro della iniezione elettronica. Gli iniettori sono stati revisionati e sono stati sostituiti la pompa del carburante ed il relativo regolatore di pressione e tutte le tubazioni. Revisione delle pinze freno, dischi nuovi e pasticche in kevlar che non sporcano i cerchi. Insomma, sono stati spesi ben più di seimila euro in soli pezzi di ricambio!
L’interno, in pelle nera, è stato ricondizionato e sono stati sostituiti tutti i particolari rotti o usurati della plancia, del cruscotto e dei pannelli delle portiere. Abbiamo poi aggiunto una splendida radio Blaupunkt dell’epoca, modificata con l’ingresso mp3.
Seguendo il bollettino di manutenzione Porsche, l’impianto di aria condizionata è stato aggiornato per l’utilizzo dei più recenti fluidi refrigeranti a norma di legge.
“Deve funzionare tutto”: questo è il nostro principio!
Anche questa auto, che speriamo venga sempre più apprezzata dagli appassionati, ha ottenuto l’omologazione ASI “targa oro”.
Fissa un appuntamento
Desideri visionare le nostre auto, vendere la tua auto o ricevere una consulenza?