Austin Healey 3000 MKIII BJ8

L’Austin Healey è certamente una delle classiche sportive inglesi di maggior fascino. Elegante ed aggressiva al tempo stesso, agile dal motore possente. Prodotto della collaborazione di una piccola azienda famigliare guidata dagli Healey padre e figlio e del gigante Austin che ne fornì i motori e altre componenti.
Questo è il modello più potente con 150 CV, costruito nel 1965, uno dei circa 16.000 prodotti.
L’esemplare che abbiamo restaurato è uno dei primi progetti al quale abbiamo avuto il piacere di lavorare, con l’impegno di ripristinare l’auto rispettandone l’originalità, ma anche apportandone alcune nascoste modifiche per renderla più sicura e guidabile ed anche più divertente.
L’auto fu acquistata con la consapevolezza che avrebbe presto subito un restauro completo. La carrozzeria era stata riverniciata con colori non originali così come gli interni. Inoltre il motore era stanco e il telaio presentava i segni di una tormentata storia di riparazioni e ruggine.


Il punto di partenza è stato richiedere il documento di fabbrica in Gran Bretagna, il così detto “Heritage” dal quale abbiamo ricavato tutti i dati necessari a cominciare dal colore originale: il classico Healey Blue, una sorta di azzurro carta da zucchero.
La scocca è stata separata dal telaio per procedere con un ripristino di tutti i lamierati e con moderni trattamenti di protezione dalla ruggine. Con i codici originali la carrozzeria è stata poi verniciata utilizzando prodotti a base nitro che le hanno donato un aspetto ed una profondità di colore ineguagliabili.
La meccanica veniva intanto revisionata completamente a partire dal motore aggiornato per bruciare benzina senza piombo.

L’impianto di raffreddamento con ventola più potente veniva riempito con il liquido Evans che migliora il raffreddamento è presenta un elevatissimo punto di ebollizione.
L’impianto elettrico è stato completamente sostituito così come tute le componenti ormai in cattivo stato, però sono state restaurate o mantenuti più particolari possibile per evitare che l’auto apparisse poi troppo perfetta, ma mantenesse una aspetto più reale, quasi vissuto.
Le migliorie apportate al vecchio progetto sono state l’adozione di un alternatore nascosto nella vecchia cassa della dinamo, dischi freno forati con pastiglie in kevlar e tubi aeronautici e boccole delle sospensioni in poliuretano. Gli ammortizzatori sono stati ritarati da un esperto in Gran Bretagna e sono poi stati uniti ad una barra antirollio maggiorata con sospensioni leggermente ribassate e modificate per ottenere una campanatura più adatta ai moderni pneumatici radiali.
Tutte le modifiche elencate, unite all’adozione di un moderno cambio a 5 marce al posto del tradizionale quattro marce + overdrive, ha reso l’auto molto più piacevole da guidare e adatta al traffico moderno.
Non si è però persa l’originalità tanto che la nostra Healey è stata portata a ricevere l’omologazione ASI targa oro.

Fissa un appuntamento

Desideri visionare le nostre auto, vendere la tua auto o ricevere una consulenza?